SELETTI
Seletti è lo storico brand italiano che nel corso dei suoi quasi 60 anni di storia ha consolidato un’identità fortemente votata alla sperimentazione e all’innovazione, sviluppando collezioni audaci che coniugano uno spirito votato all’art design con una cultura fortemente incentrata sulle fascinazioni della quotidianità.
Nei primi anni ‘70, Seletti è un’azienda giovane, ma già dinamica e animata da uno spirito innovatore. Nel 1972, Romano Seletti, di ritorno da un viaggio in Oriente, torna in patria con una nuova idea di design e di impiego dei materiali in ambito arredamento.
Ne scaturisce un nuovo modo di guardare all’home decor che si concretizza in oggetti d’arredamento figli di un modulo sperimentale e differente rispetto agli standard. Da lì, l’identità di Seletti si definisce in modo sempre più specifico, abbracciando l’idea di innovazione e sperimentazione come una vera e propria missione.


Cupido Lamp
369,00€332,00€Busta Lipsticks Rosa
27,00€Busta Shit
27,00€Busta Revolver
27,00€Astuccio Revolver
24,00€Coin Bag Sea Girl
25,00€Coin Bag Revolver
25,00€Specchio Revolver
36,00€Specchio Lipsticks
36,00€Specchio Snakes
36,00€Love in Bloom Gold
93,60€Love in Bloom Gold Kintsugi
199,00€179,10€My Little Valentine Lamp
99,00€89,10€Dreaming Gummy Lamp
269,00€239,00€Lipsticks Lamp
344,00€309,90€Vaso Lipsticks
124,00€Vaso Snakes
66,00€ – 124,00€Vaso Shit Pois
124,00€Vaso Due di Picche
124,00€Vaso Frames Cilindro
66,00€ – 124,00€Vaso Roses Cilindro
66,00€ – 124,00€Vaso Snakes Cilindro
66,00€ – 124,00€Vaso Shit Pois Cilindro
66,00€Sedia Pieghevole
89,00€80,00€Passion Key
99,00€89,10€Freedom Key
99,00€89,10€Cuscino Toilette Paper
94,00€Cuscino Argia
129,00€Cuscino Ottavia
129,00€Cuscino Pirra
129,00€Handbag Lipstick
63,00€Handbag Due di Picche
63,00€Mouse Lamp Lop Sdraiato
83,00€74,70€With me Lamp
169,00€152,10€Love in Bloom Anatomico
104,00€93,60€Mouse Lamp Step in Piedi
83,00€74,70€Coin Bag Shit
25,00€Coin Bag Lipstick Rosa
25,00€Wash Case Shit Stripes
64,00€Mouse Lamp Step in Piedi Gold
93,00€83,70€Mouse Lamp Mac Gold Seduto
93,00€83,70€Mouse Lamp Lop Gold Sdraiato
93,00€83,70€Sedia Imbotta Snakes
495,00€439,00€Coin Bag Lipstick Nero
25,00€Busta Lipstick Nero
27,00€Astuccio Lipstick Nero
24,00€Case Lipstick Nero
37,00€ – 44,00€Tazza Mug Anastasia
37,00€Tazza Mug Fedora
37,00€Tazza Mug Procopia
37,00€Set Bicchieri Bassi Hybrid
54,00€Teiera Hybrid
121,00€Zuccheriera Hybrid
68,00€Set cucchiaini Hybrid
56,00€Astuccio Roses
24,00€Astuccio Lipsticks Rosa
24,00€Mouse Lamp In Love
100,00€88,90€Mouse Lamp Lop Sdraiato
83,00€71,90€Banana Lamp
229,00€159,90€Mouse Lamp Mac Seduto
83,00€74,70€Love in Bloom Bianco
89,00€80,10€Posto Tavola serv. Piatti Hybrid
182,00€159,00€Alzata Dolci Hybrid
99,00€ – 168,00€Lampada Jobby
270,00€239,90€Rio Lamp
293,00€259,00€Vaso Adelma
164,00€140,00€Vaso Melania
188,00€Tazza Mug Hotdog
15,00€13,00€Tazza Mug Egg
15,00€13,00€Case Snakes
44,00€ – 64,00€Handbag Shit
63,00€Handbag Snakes
63,00€Handbag Revolver
63,00€Laptop Bag Snakes
62,00€Laptop Bag Lipsticks
62,00€Astuccio Snakes
24,00€Robot Lamp
209,00€179,00€Astuccio Shit
24,00€Case Roses
37,00€ – 44,00€Case Lipsticks Rosa
44,00€Street Lamp
145,00€129,00€Coin Bag Roses
25,00€Coin Bag Snakes
25,00€Bottiglia Termica Lipsticks
43,00€Bottiglia Termica Snakes
43,00€Bottiglia Termica Shit
43,00€Bottiglia Termica Trumpets
43,00€Taccuino Toiletpaper Snakes
14,00€Laptop Bag Shit
62,00€Case Shit
37,00€ – 44,00€Busta Toiletpaper
22,00€
(R)evolution
is the only solution


UN PO' DI STORIA
Seletti apre i battenti nel 1964 a Cicognara, in provincia di Mantova. L’azienda si concentra su progetti di design e sulle caratteristiche creative delle eccellenze italiane. Fin dalla sua fondazione, ha perseguito la missione di valorizzare la professionalità, il servizio e soprattutto una ricerca di prodotti senza fine, cercando di migliorare e innovare.
L’indole del marchio si conferma e si consolida anche negli anni ‘80: a Romano, si affiancano i figli Miria e Stefano, quest’ultimo accompagna il padre nei costanti viaggi di formazione e di ricerca di nuove forme ed espressioni stilistiche. Negli anni ‘90 Seletti diventa sinonimo di innovazione stilistica e materiale, di visioni originali e seducenti.
Seletti si apre a continue novità, a collaborazioni con i più significativi esponenti del design mondiale e a nuovi settori merceologici, avviando anche la produzione di soluzioni nel comparto lifestyle come accessori per smartphone e tablet, saponi e borse, mantenendo fede a una vision aziendale che, fin dalle sue origini, va in un’unica, chiara direzione: rivoluzionare il settore del design in tutte le sue forme ed espressioni.
Seletti ha scritto e continua a delineare la storia italiana del design e dell’arredo.
Stefano, dai primi anni ’90, è il patron di Seletti, che dai pentolini da latte e i battipanni venduti nei mercati rionali di Roma è passata agli scaffali del MoMA Design Store di New York. Insieme alla sorella Miria, è a capo di una delle aziende che hanno costruito la memoria quotidiana del design e dell’arredo in Italia.
La prima intuizione di Stefano risale agli inizi della sua carriera: vede i bicchierini di plastica del caffè e pensa a riprodurli in materiale nobile. E così nasce Estetico Quotidiano, una linea che è tuttora tra le più richieste di Seletti. Stefano segna il punto di non ritorno, quello della definitiva scelta di applicare nuovi concetti estetici a oggetti di uso comune.
Il networking delle conoscenze e delle curiosità culturali, la volontà di unire quotidianità a unicità artistica, sono dunque alla base di questa sorta di crescita rinnovata. L’orizzonte creativo continua quindi ad allargarsi: nuovi materiali, dal metallo al vetro alla porcellana e nuove tipologie di oggetti, che s’impongono rapidamente come inediti classici, invadono le collezioni del gruppo. I prodotti si arricchiscono insomma di stile, qualità e riconoscibilità.
Seletti diventa un giacimento di idee innovative, partorite direttamente da Selab (il laboratorio di progettazione della Seletti) o in collaborazione con architetti, designer italiani e internazionali e artisti di primo piano.
A partire da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, con la cui rivista Toiletpaper è stata avviata una collaborazione che ha dato vita all’omonima collezione di stoviglie.
Ancora, per Seletti il designer Marcantonio Raimondi Malerba ha immaginato casse da spedizione a forma di animali – mucca, maiale, oca- che in realtà sono mobili. Il legno è volutamente grezzo. Il cannetese Alessandro Zambelli lavora sulla filosofia di portare le stoviglie fuori dalle credenze. Disegna Palace: sovrapposti l’uno all’altro, i sei pezzi diventano palazzi, torri, battisteri o fontane, quindi veri elementi di arredo.
Altra collaborazione di qualità è col marchio Diesel, frutto di una comunità di vedute tra Stefano e il figlio di Renzo Rosso. Ad essere premiata col Design Award 2015 è la Machine Collection, una linea di casalinghi che ricorda ingranaggi, bulloni e chiavi inglesi. Ed anche l’altra linea in comune, Cosmic Diner, sta riscuotendo grande successo: un servizio di piatti colorati come i pianeti del sistema solare, con tanto di Sole e Luna.
STEFANO SELETTI
